Vocal Summer Retreat 2025
Masterclass di Canto lirico con Doina Dinu
Castello Ducale di Agliè (To) | 15 - 19 luglio 2025
La Sede Storica
Nel cuore del Canavese, il maestoso Castello Ducale di Agliè ospiterà il nostro retreat, offrendo un contesto storico e artistico senza pari.
Studio Intensivo
Un'esperienza intensiva di studio e perfezionamento dedicata ai giovani cantanti lirici, con sessioni formative quotidiane.
Arte e Natura
Immersi tra arte, natura e storia del Canavese, i partecipanti vivranno un'esperienza unica organizzata dall'associazione Orium.
La docente: Doina Dinu
Protagonista del Vocal Summer Retreat sarà il celebre soprano Doina Dinu, artista di straordinaria esperienza internazionale e figura di riferimento nel panorama della formazione vocale contemporanea.
Docente di Canto Lirico presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como, Doina Dinu unisce una carriera artistica luminosa a un’attività didattica riconosciuta a livello globale.
Vincitrice di prestigiosi concorsi internazionali – tra cui il Tito Schipa di Lecce, il Francisco Viñas di Barcellona e la Luciano Pavarotti Competition di Philadelphia – è stata applaudita in alcuni dei più importanti teatri del mondo: dal Teatro La Fenice di Venezia all’Opera di Pechino, passando per le grandi sale d’Europa, Asia e Stati Uniti.
Ha collaborato con direttori leggendari come Bruno Bartoletti e Roberto Abbado, e condiviso il palcoscenico con voci indimenticabili quali Luciano Pavarotti, Nicolai Gedda e José Cura, portando la sua arte in contesti tra i più prestigiosi del panorama operistico internazionale.
🎓 Accanto alla carriera artistica, Doina Dinu ha sviluppato una solida attività pedagogica che l’ha vista protagonista di masterclass e percorsi formativi in Cina, Svizzera, Romania e in numerose istituzioni italiane. Il suo approccio all’insegnamento si distingue per la profondità tecnica, la cura dell’espressione musicale e la straordinaria capacità di valorizzare l’identità vocale di ogni studente.
Partecipare al Retreat significa avere l’opportunità di lavorare con una delle più autorevoli interpreti e formatrici del nostro tempo, in un ambiente ispirante dove la voce può crescere libera e consapevole.
Vocal Summer Retreat con Doina Dinu
📍 Castello Ducale di Agliè | 13-19 luglio 2025
Un'immersione totale nel canto lirico, tra arte, natura e bellezza.
🔹 Lezioni individuali e collettive con la celebre soprano Doina Dinu, docente di riferimento per giovani talenti internazionali.
🔹 Percorso intensivo sul repertorio lirico, con attenzione al gesto vocale, all’interpretazione e alla consapevolezza scenica.
🔹 Pianisti collaboratori sempre presenti durante le lezioni per un lavoro continuo, raffinato e professionale.
🎤 Due concerti pubblici in luoghi di straordinario fascino:
📆 17 e 19 luglio – un’occasione per vivere la musica condividendola con il pubblico, tra arte e paesaggio.
🌿 Vivi un’esperienza formativa e ispirante in uno dei luoghi più suggestivi del Piemonte.
La sede
Il Castello Ducale di Agliè – una delle più affascinanti residenze sabaude del Piemonte – accoglie il Vocal Summer Retreat in un contesto unico, dove arte, natura e storia si intrecciano per offrire ai partecipanti un’esperienza di rara intensità.
🌳 Un parco storico che ispira la voce e il pensiero
Il castello è immerso in un vasto parco secolare, luogo ideale per rigenerarsi tra le sessioni di studio, meditare sulla musica o semplicemente lasciarsi ispirare dalla quiete e dalla bellezza della natura.
🎨 Un viaggio nella storia e nell’arte
Le sue sale interne, eleganti e ricche di fascino, custodiscono raffinate collezioni d’arte, arredi d’epoca, affreschi e oggetti che raccontano secoli di cultura e bellezza: un patrimonio vivo che accompagna ogni momento della giornata.
🎼 Spazi acusticamente eccellenti, pensati per la musica
Le sale da concerto del castello, caratterizzate da una qualità sonora straordinaria, valorizzano l’espressività vocale in ogni sua sfumatura, offrendo ai giovani interpreti un palcoscenico degno del loro impegno e del loro talento.
🌟 Partecipare al Retreat significa vivere e studiare in un luogo che non è solo sede del corso, ma parte integrante dell’esperienza formativa: il Castello di Agliè diventa teatro, aula, giardino segreto, e soprattutto, una fonte continua di ispirazione.
Ospitalità e convenzioni
Alloggio per i partecipanti
Per vivere appieno l’atmosfera del territorio e sentirsi accolti fin dal primo giorno, i partecipanti avranno accesso a una rete di ospitalità familiare, riservata ai primi iscritti, che offre un’esperienza autentica di condivisione e comfort.
In alternativa, sarà possibile alloggiare presso B&B convenzionati, accuratamente selezionati da Orium APS, che fornirà un elenco aggiornato con contatti e opzioni disponibili.
🍽️ Pasti e convenzioni locali
Per favorire la convivialità e contenere i costi, Orium attiverà convenzioni con ristoranti, bar e strutture ricettive locali, garantendo pasti di qualità a prezzi agevolati in prossimità del luogo delle lezioni e dei concerti.
Iscrizioni
  • entro il 20 giugno 2025
€390
La quota comprende il costo delle lezioni e l'assicurazione per la durata del corso, vitto e alloggio (per i primi studenti iscritti, fino al limite dei posti disponibili in famiglia).
Contatti
ORIUM aps
email: info@orium-aps.com
telefono: 0039.348.680.39.70