Masterclass di Fisarmonica
Accordion Summer Retreat
San Benigno Canavese | 23 – 27 luglio 2025
Una masterclass eccezionale nel cuore del Canavese
Il Corso
L'Accordion Summer Retreat è un corso intensivo dedicato alla fisarmonica, rivolto a studenti e giovani professionisti desiderosi di approfondire il proprio percorso musicale in un contesto ricco di storia, natura e ispirazione.
Il docente
Giorgio Dellarole
Giorgio Dellarole è un fisarmonicista atipico che si dedica, con uno strumento che si è sviluppato nella sua forma attuale solo nel secondo Novecento, allo studio e all’interpretazione del repertorio barocco e classico.
È stato tra i primi a portare il suo strumento all’attenzione degli specialisti e sta diffondendo tra i fisarmonicisti, attraverso seminari e master-class, l’idea di una rigorosa ricerca filologica e stilistica applicata alla musica barocca.
Si è perfezionato con Emilia Fadini, Marco Farolfi e Luca Oberti e ha collaborato con importanti musicisti dediti all’esecuzione della musica antica. Tra questi citiamo Michele Andalò, Fiorella Andriani, Luigi Attademo, Francesco Baroni, Bruno Cavallo, Francesco D’Orazio, Svetlana Fomina, Gabriele Geminiani, Luca Giardini, Kreeta-Maria Kentala, Lorenzo Micheli, Paola Nervi, Alessandro Palmeri, Rocco Parisi, Emanuele Segre, Jani Sunnarborg, Giorgio Tabacco, Alessandro Tampieri, Imbi Tarum.
Per l’esecuzione del repertorio antico Giorgio Dellarole utilizza una speciale fisarmonica “Scandalli” con il La a 415hz, accordata con il sistema Vallotti.
È docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino.
Un luogo speciale per fare musica
La Casa delle Associazioni
Casa delle Associazioni – San Benigno Canavese
Nel cuore del paese, a pochi passi dall’Abbazia di Fruttuaria, la Casa delle Associazioni è uno spazio accogliente e funzionale dedicato alla vita culturale e sociale della comunità. Qui si tengono incontri, attività formative e iniziative artistiche. La struttura ospita le lezioni della Masterclass di Fisarmonica, offrendo un ambiente ideale per lo studio e la condivisione musicale.
L’Abbazia di Fruttuaria
San Benigno è un tranquillo borgo del Canavese, regione storica del Piemonte, a pochi chilometri da Torino. Il paese custodisce uno dei più straordinari monumenti romanici della regione: l'Abbazia di Fruttuaria, fondata nell'anno 1003 dal monaco benedettino Guglielmo da Volpiano. Durante il corso, i partecipanti avranno modo di visitare l'Abbazia con una guida esperta e di esibirsi in concerto all'interno del complesso abbaziale, nella suggestiva atmosfera della navata centrale.
Concerti
Concerti serali
Concerti serali con la partecipazione dei corsisti.
Concerto conclusivo
Il Castello di Mazzè ospiterà il concerto conclusivo che si terrà il 27 luglio alle ore 18 in collaborazione con la stagione concertistica AURA.
Streaming online
Tutti i concerti saranno trasmessi in streaming e registrati da Telemasterclass, partner del progetto.
Ospitalità e pasti
Alloggio
L'accoglienza dei partecipanti sarà curata dalla Foresteria dell'Istituto Salesiano, adiacente alla sede dei corsi.
Ristorazione
I pasti saranno disponibili in convenzione grazie alla collaborazione con una realtà locale nota per la qualità e l'attenzione al territorio.
Iscrizioni e informazioni
Scadenza iscrizioni
20 giugno 2025
Posti disponibili
I posti sono limitati. La selezione avverrà in base all'ordine di iscrizione.
Contatti
Per tutte le informazioni su costi, requisiti, modulistica e logistica: info@orio-aps.com - whatsapp 3486803970
390€
La quota di iscrizione è comprensiva di:
Lezioni di strumento
Copertura assicurativa per la durata della Masterclass
Vitto e alloggio a partire dal pomeriggio del giorno 23 luglio
Contatti
Orium APS – Via Montalenghe 7, 10010 Orio Canavese
Whatsapp: +39 347 250 78 47, +39 348 680 39 70